La Cooperativa si prefigge lo scopo di creare attività socio assistenziali per soggetti svantaggiati garantendo percorsi che consentano una diagnosi tempestiva e un adeguato progetto terapeutico rivolto all’Infanzia, Adolescenza e età Adulta.
Inoltre persegue processi di abilitazione, inclusione e coesione sociale attraverso l’erogazione di servizi socio-sanitari ed educativi d’indirizzo cognitivo comportamentale che si muovano nell’ottica essenziale dell’inclusione sociale, quali l’assistenza domiciliare, accoglienza residenziale e semiresidenziale, trasporto sociale, animazione, accompagnamento e sostegno alle famiglie.
Inoltre la cooperativa fornisce assistenza qualificata alla persona affetta da sindrome dello spettro autistico, effettuando la presa in carico totale abilitativa/educativa all’interno della rete dei servizi pubblici del SSN e del SSR.
Infine la Cooperativa Sociale opera senza finalità lucrative e svolge attività di sensibilizzazione alla cultura dell’inclusione in riferimento all’art.1 legge 381/91.